Patologie cerebrali trattate
Nella mia attività specialistica mi occupo della diagnosi e del trattamento chirurgico di numerose patologie cerebrali, sia di natura tumorale che vascolare.
L’approccio che adotto si basa su tecniche microchirurgiche, tecnologie avanzate e una rigorosa attenzione alla sicurezza neurologica del paziente.
Di seguito sono elencate le principali condizioni trattate:
-
Meningiomi cerebrali
Tumori generalmente benigni che originano dalle meningi e possono comprimere il parenchima cerebrale, causando disturbi neurologici progressivi.
-
Gliomi cerebrali (inclusi astrocitomi e glioblastomi)
Neoplasie primarie del sistema nervoso centrale, con diversi gradi di aggressività. La chirurgia rappresenta il primo passo di un trattamento multidisciplinare.
-
Neurinomi del nervo acustico (schwannomi vestibolari)
Tumori benigni localizzati all’angolo ponto-cerebellare. Possono determinare ipoacusia, acufeni, instabilità e compressione del tronco encefalico.
-
Cisti epidermoidi
Lesioni benigne a crescita lenta che si sviluppano in sedi profonde, spesso in prossimità dei nervi cranici. La loro rimozione richiede tecnica microchirurgica raffinata.
-
Cisti aracnoidee
Malformazioni benigne congenite contenenti liquido cerebrospinale. Se sintomatiche, possono essere trattate mediante fenestrazione microchirurgica o endoscopica.
-
Adenomi ipofisari
Tumori della ghiandola ipofisi che possono alterare la funzione ormonale o comprimere le strutture ottiche. Sono trattati prevalentemente per via endoscopica transnasale.
-
Malformazioni vascolari (angiomi cavernosi, MAV)
Anomalie dei vasi cerebrali che possono causare crisi epilettiche o emorragie. La rimozione chirurgica è indicata in casi selezionati.
-
Aneurismi cerebrali e patologie cerebrovascolari
Dilatazioni anomale delle arterie cerebrali che possono rompersi causando emorragie gravi. In casi selezionati possono essere trattati con approccio microchirurgico diretto.
-
Idrocefalo normoteso (NPH)
Condizione caratterizzata da alterato riassorbimento del liquor, trattabile mediante impianto di derivazione ventricolare.
-
Nevralgia del trigemino e conflitti neurovascolari
Forme di dolore facciale severo e invalidante, legate alla compressione di un nervo da parte di un vaso sanguigno. La decompressione microvascolare può risolvere completamente i sintomi.
-
Tumori della base cranica
Lesioni complesse che richiedono approcci chirurgici personalizzati, talvolta in collaborazione multidisciplinare.
-
Metastasi cerebrali
Tumori secondari del cervello provenienti da neoplasie extracraniche. La resezione selettiva può migliorare la qualità della vita in pazienti selezionati.

Per un consulto specialistico o per una seconda opinione
Contattami